Termoutilizzatore

Il termoutilizzatore è un impianto che permette di smaltire una grossa quantità di rifiuti, non riciclabili in altro modo, utilizzando un processo di combustione ad...

Read More

Consumo di suolo

Il consumo di suolo può essere definito come quel processo antropico che causa la progressiva perdita di superfici naturali o agricole mediante la realizzazione di costruzioni ed infrastrutture,...

Read More

AMIANTO

Il nome amianto, o asbesto, si riferisce ad un insieme di sei minerali, appartenenti al gruppo dei silicati, che si trovano in natura in più...

Read More

Etichette Ecolabel

Con il termine “Etichette Ecolabel” si intende un marchio che garantisce un livello di qualità ecologica;  questi standard ecologici sono stati definiti dall’unione Europea, per...

Read More

Earth Overshoot Day

L’Overshoot Day, in italiano il “giorno del sovrasfruttamento della terra”, è il giorno che segna la data in cui la domanda di risorse rinnovabili, da...

Read More

Green Economy

Il termine “Green economy” è stato coniato ancora nel 1989 in un rapporto d'avanguardia per il governo del Regno Unito, svolto da un gruppo di...

Read More

Che cos’è il G7?

Il gruppo G7 è formato dalle democrazie industriali più potenti del mondo, le nazioni che vi vanno parte sono gli Stati Uniti, il Canada, la...

Read More

Come funziona un acquedotto cittadino

La parola acquedotto deriva dall'unione di due termini latini, aqua ("acqua") e ducere ("condurre"), l’acquedotto è infatti l’insieme delle opere, delle costruzioni e degli impianti che servono per condurre...

Read More

Life Cycle Thinking

Il Life Cycle Thinking (LCT) è in primis un modo di pensare e di riflettere, innovativo e sostenibile. Il Life Cycle Thinking permette di andare...

Read More

SOTTOPRODOTTI

Di recente è entrato in vigore (2 marzo 2017) il Decreto del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare 13 ottobre 2016,...

Read More