Mal’Aria 2018- L’Europa chiama, l’Italia risponde?
Il 30 gennaio 2018 la Commissione Europea ha convocato i ministri dell’ambiente di 9 Stati membri (Repubblica Ceca, Germania, Spagna, Francia, Italia, Ungheria, Romania, Slovacchia...
Read MoreIl 30 gennaio 2018 la Commissione Europea ha convocato i ministri dell’ambiente di 9 Stati membri (Repubblica Ceca, Germania, Spagna, Francia, Italia, Ungheria, Romania, Slovacchia...
Read MoreTre giorni fa, 5 febbraio, era la giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ma le notizie riportare non sono state delle migliori, infatti sembra proprio...
Read MoreI dati Coldiretti parlano chiaro la canapa è il prodotto dell’anno, infatti è stato registrato un aumento del 150% dei terreni coltivati a canapa a...
Read MoreIl protocollo di Montreal sembra dare i suoi frutti, infatti il 2018 si apre con un’ottima notizia sul fronte ambientale: il buco dell’ozono si è...
Read MoreLa norma sui sacchetti che tanto fa discutere si riferisce all’articolo 9-bis della legge di conversione n. 123 del 3 agosto 2017 (il Decreto Legge...
Read MoreL'automobile elettrica (EV) è un concetto relativamente nuovo nel mondo dell'industria automobilistica, alcune case automobilistiche hanno investito totalmente nella auto elettriche, altre invece offrono anche...
Read MoreI sistemi ISO9001, ISO 14001 e OHSASA 18001 sono al momento quelli più diffusi, anche se ne esistono molti altri come per esempio MOG (modelli...
Read MoreUna recente ricerca (marzo 2017) ha messo in luce il peso che ha la gestione ambientale nelle aziende di tutto il mondo, lo studio svolto...
Read MoreL’agricoltura biologica è un’agricoltura alternativa a quella ‘convenzionale’ per gli aspetti che riguardano sia la gestione dell’azienda agricola sia la produzione agricola. L’agricoltura biologica ha...
Read MorePer inquinamento dell’aria si intende: «ogni modificazione dell'aria atmosferica, dovuta all'introduzione nella stessa di una o di più sostanze in quantità e con caratteristiche tali...
Read MoreI cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
Sono i cookie di terze parti, ovvero impostati da siti diversi da quello che si sta visitando. La finalità dei cookie di terze parti è di raccogliere alcune informazioni per condurre ricerche di diversa natura, come ricerche comportamentali, demografiche e, non per ultimo, per finalità di marketing mirato.