Overshoot day: a che punto siamo?
L’Overshoot day, come già spiegato in un nostro articolo precedente (https://ecomalu.it/earth-overshoot-day/), è il giorno che indica l’esaurimento delle risorse rinnovabili che la Terra è in...
Read MoreL’Overshoot day, come già spiegato in un nostro articolo precedente (https://ecomalu.it/earth-overshoot-day/), è il giorno che indica l’esaurimento delle risorse rinnovabili che la Terra è in...
Read MoreI pannelli solari hanno la finalità di produrre energia e calore sfruttando l’energia proveniente dal sole. Esistono diverse tipologie di pannelli solari: pannelli solari fotovoltaici,...
Read MoreL’acronimo LED sta per Ligh Emitting Diodes, e sembra essere la lampadina migliore dell’ultimo decennio di ricerca che appoggia una filosofia smart ed ecologica. La...
Read MoreIl formulario di identificazione dei rifiuti, cosiddetto FIR, è un documento che garantisce la tracciabilità del flusso dei rifiuti nelle varie fasi del trasporto, dal...
Read MoreIl registro cronologico di carico/scarico è un vero e proprio registro di contabilità dei rifiuti e costituisce prova della tracciabilità dei rifiuti, della loro produzione...
Read MoreIl 30 gennaio 2018 la Commissione Europea ha convocato i ministri dell’ambiente di 9 Stati membri (Repubblica Ceca, Germania, Spagna, Francia, Italia, Ungheria, Romania, Slovacchia...
Read MoreTre giorni fa, 5 febbraio, era la giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ma le notizie riportare non sono state delle migliori, infatti sembra proprio...
Read MoreI dati Coldiretti parlano chiaro la canapa è il prodotto dell’anno, infatti è stato registrato un aumento del 150% dei terreni coltivati a canapa a...
Read MoreIl protocollo di Montreal sembra dare i suoi frutti, infatti il 2018 si apre con un’ottima notizia sul fronte ambientale: il buco dell’ozono si è...
Read MoreLa norma sui sacchetti che tanto fa discutere si riferisce all’articolo 9-bis della legge di conversione n. 123 del 3 agosto 2017 (il Decreto Legge...
Read More