Il riciclo del vetro
Per quanto riguarda la raccolta e il riciclo del vetro l’Italia è finalmente seconda classificata in Europa, infatti il nostro paese ricicla oltre un milione...
Read MorePer quanto riguarda la raccolta e il riciclo del vetro l’Italia è finalmente seconda classificata in Europa, infatti il nostro paese ricicla oltre un milione...
Read MoreCon il termine carta da macero si intendono le fibre di recupero ottenute da carta o cartoni già utilizzati in passato con le quali è...
Read MoreSi inizia a parlare di sicurezza sul luogo di lavoro nel 1994 all'interno della legge 626/1994, sviluppata successivamente con le novità dei D.Lgs. 81/2008 e...
Read MoreI cosiddetti “Acquisti Verdi” o GPP (Green Public Procurement) sono definiti dalla Commissione europea come “[...
Read MoreÈ risaputo ormai da tanti anni che il petrolio, fonte d’energia non rinnovabile, ha raggiunto il suo picco massimo d’estrazione e nei prossimi decenni è...
Read MoreIl termoutilizzatore è un impianto che permette di smaltire una grossa quantità di rifiuti, non riciclabili in altro modo, utilizzando un processo di combustione ad...
Read MoreIl consumo di suolo può essere definito come quel processo antropico che causa la progressiva perdita di superfici naturali o agricole mediante la realizzazione di costruzioni ed infrastrutture,...
Read MoreCon il termine “Etichette Ecolabel” si intende un marchio che garantisce un livello di qualità ecologica; questi standard ecologici sono stati definiti dall’unione Europea, per...
Read MoreL’Overshoot Day, in italiano il “giorno del sovrasfruttamento della terra”, è il giorno che segna la data in cui la domanda di risorse rinnovabili, da...
Read More