
Italy’s Overshoot day: 1,2,3 Terra 🌍
Sostenibilità e impronta ecologica
“Sostenibilità”, parola d’ordine del presente e al contempo concetto in contrasto con la velocità con la quale l’umanità consuma le risorse naturali del Pianeta. Basti pensare che solo in Italia, le risorse vengono consumate come se avessimo a disposizione tre pianeti Terra.
Lo strumento valutativo utile per la stima di questo dato è l’impronta ecologica, un indicatore che ci permette di quantificare l’impatto delle attività umane sul nostro Pianeta.
Alcuni concetti chiave: impronta ecologica e biocapacità
Il calcolo è svolto dal Global Footprint Network, un’organizzazione internazionale che si occupa di sostenibilità. L’impronta ecologica generalmente è espressa in ettari globali (gha): un ettaro rappresenta la superficie di terra necessaria per produrre una tonnellata di cibo, risorse e assorbire CO2 dall’atmosfera. Confrontando questo numero con l’effettiva capacità di rigenerazione del Pianeta – nota come biocapacità – possiamo avere un’idea di quanto sia sostenibile il nostro stile di vita.
Più nello specifico la biocapacità, indica sia l’abilità degli ecosistemi di generare risorse di natura biologica, le quali vengono sfruttate dalle persone, sia la capacità di assorbire materiale di scarto generato dall’uomo.
Overshoot day in Italia
In Italia la data fissata per l’overshoot day è il 15 maggio. Purtroppo non ci sono variazioni “positive” nel trend dei consumi rispetto agli anni passati. Questo conferma un approccio di stampo egoista che abbraccia la mentalità del “qui ed ora”, noncurante delle sfide che attendono le generazioni future e di quello che ne sarà del pianeta Terra.
Calcola il tuo impatto sulla Terra
È importante essere consapevoli che ognuno di noi, nel proprio piccolo, può fare la differenza. Per questo lasciamo a tua disposizione un link dove puoi calcolare la tua impronta ecologica. La modalità è molto semplice, puoi impostare la lingua italiana e rispondere a poche e semplici domande.
In Malu siamo molto attenti all’ambiente, anche in azienda cerchiamo di fare delle scelte responsabili come: stampare carta solo quando estremamente necessario, disporre con attenzione all’utilizzo dell’aria condizionata e al riscaldamento, utilizzare caffè in grani e non in cialde ed effettuare regolarmente la raccolta differenziata dei rifiuti generati in ufficio.
Ora è il tuo momento, condividi sui social le tue scelte sostenibili e taggaci nei post.
#movethedate