I pannelli solari hanno la finalità di produrre energia e calore sfruttando l’energia proveniente dal sole. Esistono diverse tipologie di pannelli solari: pannelli solari fotovoltaici, solari termici e pannelli solari a concentrazione. Que
lli più diffusi sono i pannelli solari termici, che permettono di riscaldare l’acqua per l’uso quotidiano di una famiglia, senza ricorrere all’utilizzo di gas o energia elettrica, sostituendo così una serie di elettrodomestici, come la caldaia, senza intaccare l’utilizzo dell’energia elettrica, addebitato in bolletta.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell’energia solare?
L’energia solare deriva dalla radiazione dei raggi solari che vengono catturati da dei pannelli e trasformati in energia. Il sole è una potente fonte di energia tanto che, potenzialmente, potrebbe soddisfare il fabbisogno energetico globale per un anno, ma purtroppo al momento siamo in grado di sfruttare solo lo 0,001 percento di tale energia. Negli ultimi anni si parla molto d’energia solare, dei suoi punti di forza e di debolezza: sebbene questo tipo di energia sia stata ampiamente criticata per essere costosa o poco efficiente, si è dimostrata estremamente vantaggiosa, non solo per l’ambiente, ma anche dal punto di vista economico.