PRIVACY POLICY

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. La presente informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali (di seguito, “Regolamento” oppure “GDPR”) a coloro che interagiscono con i servizi web del sito www.ecomalu.it. Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nei siti ma riferiti a risorse esterne al dominio www.ecomalu.it.

1. Titolare del trattamento è: Malu Srl, P. IVA 02471290987, Tel. 030 2693228, con sede in Via Artigianale 15/17, 25082 Botticino (BS), email: network@ecomalu.it


2. Dati Personali oggetto di trattamento

«dato personale»: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.

a) Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniforme Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

b) Dati comunicati dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta l’acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella comunicazione.
Specifiche informative di sintesi verranno pubblicate nelle pagine del sito predisposte per l’erogazione di determinati servizi.

c) Cookies

Per maggiori informazioni sui cookies utilizzati dal presente sito web si veda la cookies policy al seguente link.


3. Finalità e base giuridica del trattamento. Periodo di conservazione dei dati.

I dati raccolti saranno trattati per le seguenti finalità:

a) Navigazione sul sito web: permetterle di navigare sul nostro sito web e altre piattaforme digitali.

La base giuridica del trattamento è l’art. 6 par. 1 lett. f del GDPR: Legittimo interesse.

Periodo conservazione dati: fino alla durata della sessione di navigazione. Per navigazione si veda la cookie policy.

b) Marketing diretto e iscrizione newsletter: previo consenso e fino a sua opposizione per attività di marketing diretto del Titolare, vendita diretta, invio di newsletter e materiale promozionale, commerciali o inerente eventi ed iniziative, da parte del Titolare tramite mezzi automatizzati di posta elettronica, telefax, messaggi del tipo SMS, MMS o di altro tipo, nonché mediante telefonate tramite operatore, anche automatizzate e della posta cartacea e altro materiale informativo.

La base giuridica del trattamento è l’art. 6 par. 1 lett. a) del GDPR: l’interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità

Periodo conservazione dati: fino a sua opposizione (opt-out) o revoca del consenso.

Natura del Conferimento: Il conferimento dei dati per la finalità b) è facoltativo e in mancanza dello stesso, i suoi dati non saranno trattati per il perseguimento di tale finalità, il diniego del conferimento non pregiudicherà la fruibilità delle finalità di cui al punto a).

c) Iscrizione ai corsi di formazione. PermetterLe la partecipazione alle nostre attività formative, nonché gestione del rapporto formativo, amministrativo, contabile e fiscale.

La base giuridica del trattamento è l’art. 6 par. 1 lett. b) del GDPR: Adempimento obblighi contrattuali e precontrattuali. Art. 6, par. 1 lett. f) GDPR Legittimo interesse. Art. 6, par. 1 lett. c) GDPR, Obbligo di legge.

Periodo conservazione dati: per il tempo necessario a coprire gli adempimenti contabili e fiscali (10 anni).

Natura del Conferimento. Il conferimento dei dati contrassegnati con il simbolo *, è necessario per l’iscrizione al corso, mentre i campi facoltativi sono finalizzati a fornire alla società ulteriori informazioni utili a gestire la richiesta. In caso di mancato conferimento, il Titolare non potrà procedere alla richiesta d’iscrizione.


4. Destinatari o categorie di destinatari dei dati

I dati di natura personale forniti saranno condivisi con soggetti, che tratteranno i dati in qualità di responsabili e/o in qualità di persone fisiche che agiscono sotto l’autorità del Titolare e del Responsabile, per le finalità sopra elencate. Precisamente, i dati saranno comunicati a: soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo e delle reti di telecomunicazioni; ivi compresa la posta elettronica, newsletter e gestione siti internet; liberi professionisti, studi o società nell’ambito di rapporti di assistenza e consulenza; autorità competenti per adempimenti di obblighi di leggi e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta.

L’elenco dei Responsabili del trattamento è costantemente aggiornato e disponibile presso la sede della società.


5. Trasferimento dati verso un Paese terzo

I dati di natura personale forniti saranno trasferiti in Paesi appartenenti all’Unione Europea e in Paesi Extra UE al fine di ottemperare alle obbligazioni contrattuali e alle finalità connesse e soggette ai limiti e condizioni previsti dall’art. 44 e ss. del Reg. UE 2016/679. I dati saranno trasferiti in base all’ Articolo 44 – Principio generale per il trasferimento; Articolo 45 – Trasferimento sulla base di una decisione di adeguatezza, nello specifico i dati saranno trasferiti verso paesi terzi organizzazioni internazionali per cui la Commissione è intervenuta con una valutazione di adeguatezza. L’interessato potrà ottenere informazioni circa le garanzie per il trasferimento dati scrivendo una mail a network@ecomalu.it.


6. Processo automatizzato

Non utilizziamo processi decisionali basati su elaborazioni automatiche, inclusa la profilazione.


7. Diritti degli interessati

Ai sensi degli artt. 15 e ss. del GDPR, l’interessato ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento:

  • l’accesso ai suoi dati personali;
  • la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano;
  • l’opposizione al trattamento;
  • la portabilità dei dati nei termini di cui all’art. 20 cit.;
  • qualora il trattamento sia basato sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), oppure sull’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), cit. la revoca del consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

Diritto di reclamo

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

Per esercitare i diritti di cui sopra l’interessato potrà rivolgersi al Titolare ai recapiti indicati nella presente informativa.


8. Aggiornamenti

La presente privacy policy può subire modifiche e/o integrazioni a seguito di eventuali successive modifiche e/o integrazioni normative, all’aggiornamento o erogazione di nuovi servizi ovvero ad intervenute innovazioni tecnologiche.